Conclusioni
  
| Prestazioni | |
| Prezzo | |
| Design | |
| Bundle | |
| Ventola | |
| Montaggio | |
| Complessivo | 
Il Corsair H100 si posiziona al top delle performance dei dissipatori aftermarket. Per ottenere prestazioni migliori occorre adottare soluzioni a liquido dedicate, con tutti gli inconvenienti e le difficoltà del caso. Il prezzo (mediamente 100€ in Italia e 90€ negli shop europei) è sì elevato, ma il livello di performance e la qualità del prodotto è davvero elevata. Si possono montare ben quattro ventole ed è possibile sostituirle, al fine di ottimizzare sia le temperature che la rumorosità.
La perfezione purtroppo non esiste, infatti dobbiamo fare delle precisazioni :
- I tubi sono davvero troppo rigidi
 - Avremmo gradito una maggior cura nello sleeving e nella gestione dei cavi delle ventole, sarebbe forse il caso, dato il numero elevato (fino a 4), di accoppiare perlomeno le due ventole fornite in dotazione in un unico cavo sleevato, oppure fornire la versione del dissipatore senza ventole
 - Avremmo apprezzato la presenza di ventole migliori. Se ci fosse stato un modello con un rapporto prestazioni/rumorosità più elevato, si sarebbe rasentata quasi la perfezione
 - Dato il prezzo di vendita forse sarebbe il caso di fornire almeno un tubetto di pasta termica, e non di pre-applicarla sul waterblock
 
Nel complesso siamo rimasti comunque molto soddisfatti, e consigliamo il Corsair H100 a tutti coloro che desiderano un dissipatore senza compromessi, elegante e funzionale, avendo a disposizione un case in grado di ospitarlo adeguatamente.
PRO
- Estetica e qualità davvero elevata
 - Prestazioni fuori dall’ordinario
 - Led frontale molto carino e pratico
 - Dissipazione a liquido, con tutti i benefici del caso
 - Possibilità di avere un sistema Push/Pull
 - Plug’n Play: comodità d’uso eccellente
 - 5 anni di garanzia
 - Vasta compatibilità con moltissimi socket e case e persino il socket 2011 Intel
 - Dimensioni e peso contenuti in rapporto alle performance
 - Costo in linea con le performance offerte, anzi ci teniamo a far notare che è significativamente diminuito da poco tempo a questa parte grazie alla concorrenza
 
CONTRO
- 
Le ventole : la tipologia è classica, sebbene comunque siano di buon livello
 - 
La rumorosità : le ventole sono buone ma forse eccessivamente rumorose su HIGH
 - 
Pasta termica preapplicata invece del tubetto
 - 
Regolazione delle ventole soltanto accedendo all’interno del case
 
Si ringrazia Corsair per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
 - Avanti